Fiori di Bach
Il corso base, di 14 ore circa, vuole offrire una conoscenza sufficiente a utilizzare i rimedi messi a punto dal dottor Edward Bach.
- Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti:
- La vita di E. Bach e la sua concezione della malattia.
- Lo studio dei 38 fiori suddivisi in 7 gruppi.
- L’abbinamento di ogni rimedio allo stato d’animo relativo.
- Il loro utilizzo pratico.
- Il Rescue Remedy ed i casi in cui utilizzarlo.
Il sistema di guarigione delle malattie fisiche per Bach doveva essere semplice e naturale, non doveva indurre alterazioni o corruzioni, doveva essere privo di effetti collaterali, ma soprattutto doveva curare il singolo, le cause reali della sua malattia e non solo i sintomi esteriori.
A questo scopo, egli cerca i rimedi che possono equilibrare le emozioni negative e li trova nella Natura poiché in essa c’è una grande energia concentrata soprattutto nei fiori.
Egli cercò e scoprì 38 rimedi, i fiori della flora europea che portano il suo nome, che trattano quelle emozioni negative che, col tempo, possono dar luogo a malattie fisiche.
Utilizzò quindi le corolle di fiori selvatici, arbusti, cespugli e alberi.
Questi 38 rimedi curano tutta la gamma degli stati d’animo negativi umani.
I rimedi che costituiscono la Floriterapia di Bach possono essere utilizzati da chiunque, poiché negli stati descritti da Bach sono considerate tutte le debolezze caratteriali, non già neuropatologiche, comuni a tutti gli uomini.
Conduce il Corso la dott.ssa Lina Malfiore
Istruzioni per l’uso dei doni del regno vegetale. 4 seminari di 4 ore ciascuno il sabato pomeriggio.